L’ufficio che verrà
12 novembre 2019
Le nuove esigenze dettate da tecnologia e società in continua evoluzione e l’innovazione incalzante richiedono ambienti di lavoro smart e adattivi. Come sono pensati gli uffici del futuro.

© proxyclick.com
È ormai evidente che il vecchio modello di ufficio si stia rivelando via via più desueto e incapace di adattarsi agli stimoli e le necessità di un mondo del lavoro che diventa sempre più esigente, nel costante tentativo di rispondere alle aspettative e bisogni del consumatore ma anche di chi l’ambiente lavorativo deve viverlo ogni giorno.

© wanderglobe.org
Dopo che sempre più studi evidenziano come la produttività incrementi in relazione al benessere psico-fisico del lavoratore, la persona diventa il vero elemento di primo piano. Gli uffici assumono dunque sempre più le caratteristiche di ambienti domestici o interni di hotel, con spazi fluidi, adattabili ad esigenze sempre nuove.

© duraflor.com
Gli arredi guardano ora al soft-seating, offrendo comode sedute: poltrone o divani dotati di tavolini e supporti predisposti con cablaggi e illuminazione adatti all’attività lavorativa. La scrivania inizia a perdere la sua centralità e la postazione di lavoro non è più quella fissa individuale, spazio statico che rischia col tempo di diventare anche limite creativo. Così gli arredi offrono diverse soluzioni, rendendo possibile ogni giorno una diversa sistemazione per l’utente che può cercare il proprio agio seguendo mood, ispirazione o necessità e lavorare comodamente seduto, in piedi o anche disteso.

© quikspaces-www.s3.amazonaws.com
Richiedendo sempre maggiore flessibilità, gli ambienti lavorativi diventano aperti a tutti, compresi animali domestici o bambini, e offrono all’utente spazi per il wellness, aree gioco, giardini, salottini o terrazzi rendendo l’azienda non solamente luogo di lavoro ma centro di interazione, hub dove diversi bisogni possono essere gestiti in continuità con l’attività professionale.

© aspiringgentleman.com
Le realtà di co-working sono diventate fonte di grande ispirazione per i nuovi uffici che tramite spazi aperti, multitasking, incoraggiano l’interazione e la condivisione, stimolando rapporti interpersonali e affiatamento.

© ambius.com
Naturalmente anche la ricerca nell’ambito del design segue i nuovi trend. Vengono privilegiati materiali di qualità e basso impatto ambientale mentre linee e moduli danno vita ad ambienti smart predisposti per il lavoro online, offline, a distanza o in team.

© images.dwell.com
Informazioni