tavolo Le Corbusier LC6 di Cassina
Descrizione:
L’idea base di questo tavolo è la distinzione fra elemento portante, basamento, ed elemento portato, piano. L’autonomia delle due parti è sottolineata dai quattro sostegni intermedi, al tempo stesso regolatori di livello e distanziatori tra il pesante supporto e l’esile piano rettangolare.
Il basamento in acciaio verniciato è proposto nei colori della palette di Le Corbusier: nero, azzurro, grigio, verde, fango e avorio con piani in cristallo, vetro stampato o nelle essenze rovere naturale, tinto nero o noce canaletto e nelle finiture marmo Carrara bianco e nero Marquiña.
Il basamento di questo tavolo è stato disegnato nel 1928 utilizzando i profili ovoidali adottati in aeronautica per mantenere separate le ali dei biplani. La versione presentata al Salon d’Automne nel 1929 era con il piano in vetro stampato rosato e basamento verde; in seguito Charlotte Perriand sviluppò altre versioni con un basamento azzurro o avorio e diversi colori di piano.
Le Corbusier, Pierre Jeanneret, Charlotte Perriand
Designed 1928