MHC.2 è una riedizione del prototipo della libreria disegnata nel 1959 da Yasuhiko Itoh. Realizzata in legno curvato, lavorazione complessa per l’epoca, fu premiato alla 3° edizione della Selettiva di Cantù del 1959. Il risultato è un pezzo elegante e raffinato. Dopo una prima riedizione limitata di 100 pezzi numerati, è ora disponibile in serie non numerata in legno curvato rivestito in noce.
Il Gruppo Molteni è una azienda di mobili italiana che dal 1934 opera nel settore dell'arredamento di design, distinguendosi nel tempo per la continua ricerca della qualità dei suoi prodotti.
Molteni riunisce tecnologia e tradizione, definendo una propria identità fin dagli anni ’70 nel settore dei mobili componibili di design, elaborando con Luca Meda una serie di soluzioni di arredo per tutta la casa. Inoltre vanta collaborazioni con alcuni dei più importanti designer come Pier Luigi Cerri, Michele De Lucchi, Rodolfo Dordoni, Foster & Partners, Ferruccio Laviani, Jean Nouvel, Pagani e Perversi, Bruno Reichlin, Aldo Rossi, Afra e Tobia Scarpa, Gerard Van den Berg, Hannes Wettstein, Patricia Urquiola e Paola Navone.